
Trekking in Costiera Amalfitana
890,00
01/04/2022
30/10/2022
Un eccezionale viaggio immersi nelle meraviglie naturali e paesaggistiche della Campania e della Costiera Amalfitana. Tour 8 giorni / 7 notti
Il tour dedicato alla scoperta della Costa Amalfitana e dei paesaggi più suggestivi della regione.
Tour 8 giorni / 7 notti - in aereo - 2022
Partenze dal 1° aprile al 30 giugno e dal 1° settembre al 31 ottobre
Accoglienza all'aeroporto di Napoli da parte della nostra guida che assisterà i clienti durante la giornata e messa a disposizione di un pullman per effettuare tutti i trasferimenti e le visite previste dal programma della giornata. A seconda dell'orario di arrivo del volo, fermati per una scoperta pedonale di Napoli con la nostra guida. Questa città spesso trascurata ci lascerà ricordi indelebili... Scopriremo il centro storico vivace, chiassoso, sorprendente che si erge sopra l'originaria città greco-romana, la chiesa di Santa Chiara, il rione "Spagnoli"... Passeggia tra i vicoli, sulle piazze più imponenti tra cui la Place du Plébiscite per ammirare i palazzi neoclassici, il famoso teatro dell'opera San Carlo, gli esterni del Palazzo Reale. Cena e pernottamento in zona Sorrento, hotel 3 stelle situato tra Massa Lubrense e Torre del Greco.
Colazione e partenza in pullman locale per una gita di un giorno in Costiera Amalfitana con la nostra guida escursionistica specializzata. In mattinata arrivo in pullman a Ravello; percorriamo questo piccolo paese dal fascino senza tempo poi raggiungiamo Pontone, punto di partenza per l'escursione che ci porta ad Amalfi attraverso la Valle dei Mulini. Detta anche Vallée des Forges, è una riserva naturale creata con lo scopo di proteggere specie endemiche come la felce Woodwardia radicans o la timida salamandra dagli occhiali (Salamandrina Terdigitata), un luogo davvero magico che beneficia di un microclima che permette la crescita della vegetazione costituito in particolare da ontani e carpini. Lungo il percorso è possibile ammirare cascate e torrenti, incontrare i resti delle fucine che danno il nome alla Valle, i ruderi delle antiche cartiere di Amalfi e di una centrale idroelettrica. Pranzo sotto forma di pranzo al sacco durante l'escursione. Arrivo nel pomeriggio nel centro di Amalfi e passeggiata per il paese. (Distanza: 6 km – durata: 4 ore di cammino – dislivello: 150 metri – difficoltà: media). Ritorno in pullman in serata al tuo hotel; cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in pullman locale per l'escursione della giornata al “Sentiero degli Dei”. Accompagnati dalla nostra guida escursionistica specializzata, scopriremo oggi a piedi la Costiera Amalfitana, elencata nella Patrimonio dell'UNESCO, lungo il famoso “Sentiero degli Dei”. Questo interessante percorso, eccezionalmente panoramico dall'inizio alla fine, è un magnifico balcone sul mare con vista su Positano e Capri, un percorso tra cielo e mare con vegetazione che passa dai rari arbusti dove spesso si incontrano capre e pecore al pascolo a vegetazione più fitta di lecci, corbezzoli, eriche e rosmarino. Secondo la leggenda, Positano fu fondata dal dio Nettuno, quando si innamorò della ninfa Pasitea. È un villaggio arroccato su una scogliera in una posizione spettacolare e nonostante i prezzi praticati in questa località dedicata al turismo di alto livello, è anche un buon posto per lo shopping (è possibile nuotare a seconda delle condizioni meteorologiche). Tempo libero. Pranzo sotto forma di pranzo al sacco durante l'escursione. (Distanza: 6 km – durata: 3h30 di cammino – dislivello: 200 metri – difficoltà: difficile). Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Dopo una prima colazione (intorno alle 06:45), trasferimento in minibus al porto di Sorrento e imbarco per Capri, l'isola di incomparabile bellezza, panorami mozzafiato, coste impervie e vegetazione tropicale... Ogni anno incanta migliaia di turisti che sogno di tornare... Al mattino, sali a PIEDI per le scale del porto fino alla famosa Piazzetta di Capri. La nostra escursione inizia dove finiscono glamour e mondanità e dove la natura torna a regnare sovrana, al termine di via Camerelle, quando finisce il susseguirsi delle boutique di moda e inizia la ripida ma breve salita che porta a via Tragara. Incorniciata da hotel di lusso e splendide ville, questa strada pianeggiante termina in un belvedere molto suggestivo con terrazza che si affaccia sui Faraglioni e dal quale si può ammirare il piccolo paese di Capri con le sue case abbarbicate sul pendio, il monte Castiglione dominato dal castello, il monte Solaro e la baia di Marina Piccola. Dal belvedere di Tragara si arriva al lungomare Pizzolungo che conduce all'Arco Naturale, uno dei luoghi più suggestivi dell'isola di Capri. Avrai l'illusione di essere lontano dal mondo e fuori dal tempo con una vista impareggiabile sulla penisola sorrentina, l'arco naturale, la piccola baia “Matermania”. Pranzo al sacco (panino “caprese” pomodoro e mozzarella da ritirare in un panificio caprese durante l'escursione). (Distanza: 8 km – durata: 4 ore di cammino – dislivello: 200 metri – difficoltà: media). Rientro all'inizio della serata in hotel; cena e notte.
Prima colazione. Fornitura di un pullman per effettuare tutti i trasferimenti e le visite previste durante la nostra giornata dedicata alle escursioni sui Monti Lattari con la nostra guida escursionistica specializzata. Partenza dalla piazzetta di Bomerano ad Agerola. Escursione lungo la mulattiera che ci porta in cima al Monte Tre Calli dove lo sguardo si perde in direzione del Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi, il punto più alto dei Monti Lattari (1443 m). Vista panoramica della costa di Capri e della Costiera Amalfitana. Ritorno ad Agerola (Bomerano). Degustazione di liquori tipici della regione. Pranzo sotto forma di pranzo al sacco durante l'escursione. (Distanza: 9 km – 4 durata: 4h00 di cammino – dislivello: 550 metri – difficoltà: difficile). Rientro all'inizio della serata in hotel; cena e pernottamento.
Prima colazione. Fornitura di un pullman per effettuare tutti i trasferimenti e le visite programmate durante la giornata. A metà mattinata, in compagnia della nostra guida escursionistica specializzata, iniziamo la salita di questo famoso vulcano e arriviamo al punto di partenza dell'escursione (a 1000 metri sul livello del mare). Salita a piedi al cono vulcanico (1281 m). Ingresso al cratere incluso. Da lì ci viene offerto un magnifico panorama sull'intero Golfo di Napoli con le Isole di Capri, Ischia e Procida, la penisola sorrentina ed i Campi Flegrei. Degustazione e pranzo presso un produttore di Lacryma Christi, il famoso vino del Vesuvio. Partenza per Pompei. Nel pomeriggio, una guida locale ti farà rivivere la commovente storia di questa fiorente città che fu sepolta sotto le ceneri del Vesuvio nel 79 d.C. Vedremo le terme, la Rue de l'Abondance, la Maison du Faune... Ingresso incluso. Rientro in hotel alla fine del pomeriggio. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione partenza per un'escursione di un'intera giornata a Punta Campanella e Sorrento con la nostra guida escursionistica specializzata. Fornitura di un pullman per effettuare tutti i trasferimenti e le visite programmate durante la giornata. Trasferimento a Nerano all'estremità della penisola sorrentina per raggiungere la baia di Ieranto, a forma di grande ferro di cavallo tra Punta Campanella e Punta Penna, luogo ideale per fare il bagno. Avrai l'impressione di trovarti in un luogo magico di straordinaria bellezza (è possibile nuotare a seconda delle condizioni meteorologiche). Pranzo sotto forma di pranzo al sacco durante l'escursione. (Distanza: 6 km - Durata: 3 ore di cammino - dislivello: 190 metri - difficoltà: media). Trasferimento in pullman a Sorrento per il tour della città. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto di Napoli con l'assistenza di una guida e fine dei nostri servizi.
- sistemazione in hotel 3 stelle superior
- pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'8° giorno (con pranzi del 2°, 3°, 4°, 5°, 7° giorno sotto forma di pranzo al sacco)
- ½ acqua minerale a tutti i pasti
- tassa di soggiorno negli hotel in Italia
- un pullman locale ogni giorno per effettuare tutti i trasferimenti e le visite programmate secondo il nostro programma
- la nostra guida per il trasferimento dall'aeroporto di Napoli all'hotel il 1° giorno
- la visita guidata di Napoli (2h) il 1° giorno
- cuffie durante la visita a Napoli il 1° giorno
- la nostra guida escursionistica specializzata per l'intera giornata il 2° giorno
- ingresso alla Vallée des Moulins il 2° giorno - la nostra guida escursionistica specializzata per l'intera giornata il 3° giorno
- traversata in aliscafo da Sorrento a Capri andata e ritorno il giorno 4
- la nostra guida escursionistica specializzata per l'intera giornata il 4° giorno
- la nostra guida escursionistica specializzata per l'intera giornata il 5° giorno
- la piccola degustazione di prodotti locali il 5° giorno
- la nostra guida escursionistica specializzata per l'intera giornata il 6° giorno
- la salita al Vesuvio con ingresso al cratere compreso il 6° giorno
- degustazione vini durante il pranzo del giorno 6
- visita guidata agli scavi di Pompei 2 ore. il 6° giorno
- ingresso agli scavi di Pompei il 6° giorno
- cuffie durante la visita guidata agli scavi di Pompei il 6° giorno
- la nostra guida escursionistica specializzata per l'intera giornata il 7° giorno
- il nostro accompagnatore per il trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Napoli l'8° giorno
- trasporto aereo
- bevande ESCLUSE l'acqua minerale che è inclusa
- ammissione a visite diverse da quelle citate.
Il nostro programma di visite guidate non prevede altri ingressi da pagare in loco. - tutto ciò che non è menzionato nel programma
INOLTRE:
- tassa di soggiorno inclusa
- acqua minerale ai pasti inclusa
- escursioni panoramiche
- guide escursionistiche specializzate per escursioni
LE NOSTRE OSSERVAZIONI:
- riserviamo una seconda guida escursionistica specializzata da 20 persone.