Le Isole Borromee, il lago d’Iseo, Milano e la Certosa di Pavia

A partire da:
657,00
Valida dal:
22/03/2022
Valida fino al:
20/10/2022
Giudizio dei Clienti:

Il tour dedicato ai pregevoli tesori artistici, culturali, storici e naturalistici della Lombardia e del Piemonte. Tour 7 giorni / 6 notti

La Lombardia è una regione dalla storia antichissima ricca di luoghi d’arte di insuperabile bellezza e paesaggi incantevoli come quelli delle famose Isole Borromee e del Lago d'Iseo. Il tour vi porterà alla scoperta di città dallo straordinario patrimonio artistico, architettonico e monumentale quali: Milano, Bergamo, Pavia e Vigevano. Completeranno il tour il bellissimo Lago d'Orta e i meravigliosi giardini botanici di Villa Taranto in Piemonte.

Tour 7 giorni / 6 notti

3 notti nella regione di Milano e 3 notti al Lago Maggiore

Partenze dal 22 marzo al 20 ottobre

Nel tardo pomeriggio, sistemazione nell'area milanese. Cena e pernottamento.

Colazione in hotel poi, direzione verso il centro italiano della moda, della finanza e dell'industria ... Milano, una città più elegante che veramente bella, dove regna un'atmosfera frenetica. Deve il suo nome, “Mediolanum” ai Celti che la fondarono nel V secolo aC.. Conquistata dai Romani nel 222 aC., da allora ha cessato di svolgere un ruolo commerciale di primo piano e destare gran parte dell'avidità della Francia, dell'Impero Germanico e della Spagna.

In compagnia di una guida locale, visiteremo durante il giorno i suoi principali monumenti: il Castello Sforzesco (ingresso incluso), capolavoro realizzato da Francesco Sforza e che ospita oggi i musei dedicati alle arti decorative, il museo di archeologia e numismatica, il Duomo, una delle più grandi chiese gotiche del mondo, il Teatro La Scala, l'opera più prestigiosa del mondo (esterni). Pranzo nel centro della città.

Il pomeriggio visita della Pinacoteca di Brera, antico museo d'arte moderna di Milano, uno dei più importanti musei italiani, dove si possono ammirare importanti opere di Botticelli, Caravaggio, Piero della Francesca , Tintoretto ... oltre che il "Napoleon" di Antonio Canova, che si trova nel cortile, come un omaggio al fondatore del museo inaugurato nel 1809. Ingresso e prenotazione inclusi.

IMPORTANTE: visita possibile in base alla disponibilità.

I clienti seguiranno la guida con gli auricolari durante la visita.

Nel tardo pomeriggio, ritorno in hotel per cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel e partenza con accompagnatore al Lago d'Iseo per una visita di mezza giornata, circondata da montagne e cascate con i suoi piccoli porti e resort. Escursione in barca a Monte Isola, l'isola lacustre più grande d'Italia. Alla sua sommità, a 600 metri sul livello del mare, il Santuario della Madonna della Ceriola offre un superbo panorama sul lago e sulle Alpi bergamasche. Sosta in una fattoria agricola per la degustazione dello Spumante Franciacorta, famoso vino "mille bolle" seguito da un pranzo tipico. Proseguimento per Bergamo. Una guida locale ci farà scoprire questa città, che deve molto della sua attuale bellezza alla prosperità e alla pace che ha vissuto sotto il governo della Repubblica di Venezia dal 1428 al 1797. La città è divisa in due parti: Bergamo Alta che è raggiungibile con la funicolare e i cui edifici medievali e rinascimentali si aggrappano alla cima di una collina e Bergamo Bassa i cui quartieri moderni e ariosi si estendono nella pianura. Vedremo Piazza Vecchia con i suoi portici, Piazza del Duomo con la cattedrale e la Cappella Colleoni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Pavia, antica capitale dei re longobardi ed incontro con una guida locale che ci porterà alla scoperta della città medievale e degli edifici neoclassici di questa affascinante città lombarda. Scopriremo, sempre in compagnia della nostra guida, la meravigliosa Certosa, uno dei monumenti più grandiosi del Rinascimento lombardo. Fu fondata nel 1396 a 8 km a nord della città, dal milanese Gian Galeazzo Visconti, che voleva rendere la chiesa il mausoleo della sua famiglia. Ci sono voluti più di 200 anni e il talento di molti artisti come Giovanni Antonio Amedeo e Cristoforo Lombardo, per completare questo capolavoro. Pranzo a Pavia e proseguimento per Vigevano, città sulla riva destra del Ticino. Visita guidata del centro storico che inizia con la famosa Piazza Ducale, considerata tra le più belle piazze d'Italia, un gioiello dell'architettura rinascimentale come la nobile sala del castello voluta nel 1492 da Ludovico Maria Sforza detto Moro, nel punto più alto della città, sorge la torre, costruita a più riprese dal 1198 e completata dal Bramante alla fine del '400. Arrivo alla fine del pomeriggio nella regione di Baveno, ai margini del maestoso e romantico Lago Maggiore ... Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel e partenza in barca per la gita di un giorno alle famose Isole Borromee con un accompagnatore per tutto il giorno. Scopriremo prima l'Isola Bella con il suo sontuoso palazzo barocco circondato da un parco terrazzato adornato da fontane, statue, grotte artificiali e piante rare. Dopo una dolce passeggiata in questo meraviglioso giardino, l’imbarcazione si dirigerà alla pittoresca Isola dei Pescatori per il pranzo. Nel pomeriggio, visita dell'Isola Madre, la più grande delle tre isole dove è possibile visitare il suo splendido giardino botanico. Ingresso al palazzo incluso. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Prima colazione. Incontro con la guida locale che rimarrà con gli ospiti tutto il giorno.

Direzione verso il Lago d'Orta, bellissimo lago, vero gioiello in una cornice di montagne boscose. Trasferimento con un trenino locale dal parcheggio al centro di Orta e ritorno. Relax nel borgo di Orta San Giulio, con le sue stradine fiancheggiate da eleganti palazzi e le case ornate da balconi in ferro battuto, traversata andata e ritorno verso la piccola isola di San Giulio con la sua basilica romanica. Pranzo a Orta, poi partenza per Pallanza.

Nel pomeriggio, visita a Villa Taranto. Questi giardini botanici contengono oltre 16 ettari di mille varietà di piante, tra cui molte specie rare. L’esistenza di questi giardini è merito del capitano Neil MacEacharn (1884-1964), gentiluomo scozzese, arciere della regina d'Inghilterra. Uno dei suoi antenati, il maresciallo MacDonald, era stato nominato duca di Taranto da Napoleone: da qui il nome di Villa Taranto. Lo spazio è organizzato secondo distinte scenografie: giardini terrazzati, piscine per piante acquatiche, giardino d'inverno, giochi d'acqua ... Ingresso incluso a Villa Taranto.

Cena e pernottamento in hotel.

Colazione e ritorno in Franca. Fine dei nostri servizi.

  • sistemazione in hotel a 3 o 4 stelle
  • pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno
  • Tassa di soggiorno
  • ½ acqua minerale ai pasti
  • Visita guidata di Milano 2 + 2h. il 2 ° giorno
  • le cuffie durante la visita e la cupola di Milano il 2 ° giorno
  • Ingresso al Castello Sforzesco di Milano
  • l'ingresso e il diritto di prenotazione della Pinacoteca di Brera
  • l’accompagnatore mezza giornata il 3 ° giorno
  • Linea Vaporetto che attraversa Iseo-Monte Isola A/R il 3 ° giorno
  • degustazione di spumante il 3 ° giorno
  • La funicolare per Bergamo il 3 ° giorno
  • Visita guidata di Bergamo 2h. il 3 ° giorno
  • visita guidata di Pavia e Vigevano 2 + 2h. il 4 ° giorno
  • l’accompagnatore per tutto il giorno il 5 ° e il 6 ° giorno
  • La barca per l'escursione alle Isole Borromee il 5 ° giorno
  • Ingresso al Palazzo Borromeo e all'Isola Madre il 5 ° giorno
  • Trasferimento in piccolo treno dal parcheggio di Orta al vicino centro il 6 ° giorno
  • Andata e ritorno dalla piccola isola di San Giulio il 6 ° giorno
  • Ingresso a Villa Taranto il 6 ° giorno
  • Trasporto in autobus
  • parcheggi
  • bevande ai pasti (diverse dall'acqua minerale inclusa)
  • iscrizioni a visite diverse da quelle indicate
  • qualsiasi cosa non menzionata nel programma

1 gratuità ogni 20 paganti

Da pagare in loco:

  • Check point a Milano € 100,00 per pullman Euro 5 - € 200,00 per pullman Euro 4/0

INFO! Periodo di apertura del Palazzo Borromeo: 22 marzo / 20 ottobre

Proposte correlate

blog
A partire da
529,00

Il tour dedicato ai laghi lombardi: un viaggio consigliato agli amanti della natura e delle bellezze italiane. Tour 6 giorni / 5 notti in pullman

Scopri di più
blog
A partire da
950,00

Un affascinante tour che vi porterà alla scoperta dei più bei laghi italiani per poi conlcudersi nella meravigliosa città di Venezia. Tour 8 giorni / 7 notti

Scopri di più
blog
A partire da
420,00

Il tour dedicato alle Dolomiti: un viaggio consigliato agli amanti della montagna e della natura incontaminata. Tour 6 giorni / 5 notti

Scopri di più
blog
A partire da
1245,00

Tour dedicato alle città d'arte più belle ed importanti d'Italia. Tour 8 giorni / 7 notti

Scopri di più
blog
A partire da
535,00

Un magnifico tour tra relax, natura e cultura alla scoperta dei più bei laghi e delle più eleganti città italiane. Tour 6 giorni / 5 notti

Scopri di più

Approfondimenti

Capitale del lusso e della moda italiana, Milano è una città all’avanguardia che ha veramente tanto da offrire al turista: arte, food, design, shopping e divertimento.

Diviso tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, il lago Maggiore è uno dei più bei laghi italiani che ha incantato i viaggiatori di ogni epoca con i suoi meravigliosi paesaggi.

Un famoso proverbio dice "Paese che vai, usanza che trovi". Ecco 5 consigli ai turisti stranieri che visitano per la prima volta l'Italia.

L’Italia è famosa nel mondo per tanti motivi, dalla cucina all’arte, dalla storia alla moda. Ma vi sono alcune curiosità che solo in pochi conoscono. Scopritele assieme a noi.

L’Italia è famosa nel mondo per arte, cultura e moda ma anche e soprattutto per il buon cibo. Ormai si può mangiare bene in tutto il mondo, ma se volete provare l’eccellenza culinaria non c'è niente di meglio del Bel Paese.

Richiedi un preventivo personalizzato

Voglia di partire? Siamo qui per aiutarti! Inizia ad indicarci cosa desideri, riusciremo a sorprendere anche te...

Contattaci adesso