
Puglia
Terra antichissima e dalla straordinaria bellezza, la Puglia è una regione particolarmente affascinante sospesa tra natura, storia, tradizione, gusto e spiritualità.
Famosa per la bellezza del suo mare e delle sue spiagge, la Puglia è meta di un gran numero di turisti provenienti da ogni parte del mondo che vogliono godersi le sue bellezze naturali e paesaggistiche ma anche scoprire il suo straordinario patrimonio culturale ed architettonico. Vi è veramente tantissimo da scoprire!
Situata nel tacco dello Stivale italiano, la regione presenta ben 784 Km di costa caratterizzati da arenili sabbiosi, calette di ghiaia e rocce piatte che si perdono nel blu del suo magnifico mare. Vi sono spiagge per tutti i gusti. Una delle più belle è la spiaggia di Pescoluse, chiamata anche Maldive del Salento perché paragonabile alle incantevoli spiagge esotiche d’oltreoceano. Tra le altre spiagge si segnalano: la Baia di Torre dell’Orso, un incantevole lembo di sabbia dorata incorniciato dal verde dei pini marittimi; e la deliziosa spiaggetta di ciottoli nella Baia di Porto Selvaggio.
Per chi ama la natura vi sono anche il Parco Nazionale del Gargano con la selvaggia Foresta Umbra e l’altopiano carsico della Murgia, un'altra meravigliosa area protetta ricca di grotte, santuari, fortificazioni di difesa, chiese e insediamenti rupestri. Da non perdere inoltre la riserva marina di Torre Guaceto, dove tratti incontaminati di macchia mediterranea lasciano il posto a splendide calette, e le ampie doline di Altamura.
Oltre alle bellezze naturali la Puglia offre a chi la visita notevoli motivi di interesse storico-artistico. Merita sicuramente una visita Lecce, la capitale del barocco salentino, anche conosciuta come la "Firenze del sud". Vanta un meraviglioso centro storico impreziosito da un patrimonio artistico e monumentale di grande prestigio.
Di notevole interesse anche: Bari e il suo suggestivo centro storico caratterizzato da strette e tortuose stradine; e Alberobello, splendido borgo nel cuore della Valle d'Itria famoso per la presenza dei trulli, tipiche e curiose abitazioni in pietra calcarea.