
Roma
Considerata una delle più belle città del mondo, Roma è una sorta di museo a cielo aperto dove ogni angolo, chiesa e piazza nasconde segreti e storie da scoprire.
Ricca di storia e cultura, Roma è una bellissima città che attrae ogni giorno milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Le bellezze che la città custodisce sono innumerevoli, ce n'è veramente per tutti i gusti: affascinanti monumenti, magnifici palazzi, sfarzose ville nobiliari, straordinarie testimonianze archeologiche, suggestive piazze, luoghi di culto e musei ricchi di tesori artistici.
Non si può dire di aver visitato Roma senza aver visto il Colosseo, uno dei monumenti più famosi al mondo. Anche senza conoscerne storia ed architettura, tutti restano affascinanti da questa meravigliosa costruzione che non ha mai smesso di essere il simbolo della lunga storia di Roma. Non molto lontano si trovano altri monumenti ricchi di storia quali: il complesso dei Fori Imperiali, le terme di Caracalla e il Circo Massimo.
Un altro celebre monumento romano è il Pantheon, un suggestivo edificio di Roma antica costruito dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 125 d.c., la cui storia architettonica è ancora oggi, dopo duemila anni, misteriosa ed incerta. Nel 1870 è divenuto sacrario dei re d’Italia. Uno dei simboli di Roma assolutamente da non perdere è la scenografica Fontana di Trevi, una delle fontane più famose al mondo. Questa straordinaria opera d'arte fu iniziata nel 1732 da Nicola Salvi e completata nel 1762 da Giuseppe Pannini.
Tante poi le piazze, le quali costituiscono una grande parte dell'atmosfera unica che si respira in città. Una delle più belle è senza dubbio Piazza Navona con il suo elegante stile barocco. Circondata da Caffè e pittori di strada, la piazza ospita tre splendide fontane: quella del Moro, quella di Nettuno e quella dei Quattro Fiumi. Tra le altre piazze si segnalano: Piazza di Spagna, dominata dalla scenografica scalinata di Trinità dei Monti; Piazza Venezia, con il monumentale Vittoriano; e Campo de' Fiori, con i suoi mercatini di giorno e i locali sempre affollati di sera.
In città si trovano anche pregevoli edifici religiosi, tra i quali spicca la Basilica di San Pietro, ancora oggi una delle chiese più grandi al mondo. Tra i capolavori che custodisce assolutamente da non perdere la Pietà di Michelangelo. Meritano una visita anche: la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Basilica di San Giovanni in Laterano e la Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
Per chi ama visitare i musei c'è solo l'imbarazzo della scelta. Da non perdere i Musei Vaticani, che rappresentano insieme alla Cappella Sistina uno dei complessi museali più grandi e interessanti del mondo. Tra gli altri musei si segnalano: la Galleria Borghese, ospitata nell'antica Villa Borghese Pinciana; i Musei Capitolini, che custodiscono una delle più antiche collezioni del mondo; e le Gallerie Nazionale d'Arte Antica, distinte in due sedi espositive, una a Palazzo Barberini e l'altra a Palazzo Corsini.