
Lago Maggiore
Diviso tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, il lago Maggiore è uno dei più bei laghi italiani che ha incantato i viaggiatori di ogni epoca con i suoi meravigliosi paesaggi.
Esteso su una una superficie di 212 km quadrati, dal territorio italiano a quello svizzero, il Lago Maggiore è uno dei laghi più importanti d’Italia e non solo. La parte alta del lago appartiene al territorio svizzero e si divide tra Ascona e Locarno, mentre la parte italiana si divide tra le province di Varese, Novara e Verbania, in Lombardia e Piemonte. La sponda lombarda è quella delle rocce a precipizio sull’acqua e dei piccoli borghi, mentre la sponda piemontese è quella delle grandi dimore ottocentesche.
Nel corso dei secoli il Lago Maggiore è stato fonte d'ispirazione per artisti, musicisti e scrittori di tutta Europa. Le sue sponde nascondono veri e propri tesori artistici e paesaggistici: affascinanti isole, splendide ville, magnifici giardini, pittoreschi borghi, meravigliose riserve naturali e tanto altro ancora.
Di notevole fascino l'arcipelago delle Isole Borromee tanto amato da Ernest Hemingway e composto dalla monumentale Isola Bella, dalla pittoresca Isola dei Pescatori e dalla suggestiva Isola Madre. Queste isole-gemme incastonate nel Lago Maggiore regalano uno spettacolo davvero straordinario. Prendono il nome dalla famiglia patrizia Borromeo che ne acquisì la proprietà tra il '500 e il '600.
La perla del Lago Maggiore è Stresa, situata sulla riva piemontese di fronte alle Isole Borromeo. Storica meta del Grand Tour, è la più elegante e famosa di tutte le cittadine che affacciano sul lago. Il Lungolago è l'ideale per una romantica e piacevole passeggiata ammirando il meraviglioso panorama. Da non perdere anche Verbania, che ospita alcune tra le più belle ville del lago, tra cui la storica Villa Taranto, i cui giardini sono considerati tra i parchi botanici più belli al mondo.
Oltre ad essere un luogo ricco di storia, arte e natura, il Lago Maggiore è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sport. Nelle zone circostanti si possono praticare trekking, mountain bike, golf ed equitazione, mentre le acque del lago sono l'ideale per divertirsi con vela, canoa, yachting, sci nautico e attività subacquee.