
Dolomiti
Inserite nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità Unesco, le Dolomiti rappresentano un tesoro dove la natura si mostra nella sua ricchezza di contrasti.
Le Dolomiti sono un insieme di gruppi montuosi che si estendono in Italia settentrionale tra le province di Bolzano, Trento e Belluno. Prendono il nome dal geologo francese Dieudonné Dolomieu che scoprì le proprietà della dolomia, una roccia calcarea che si trova in questa catena montuosa. Questa roccia all’alba e al calar della sera regala alle montagne un colore particolare che va dal rosato al rosso fuoco.
Le Corbusier, uno dei più noti architetti del '900, per primo ha definito le Dolomiti "la più bella opera architettonica del mondo", concetto poi ripreso anche dal famoso alpinista Reinhold Messner, che di questa terra è originario.
Ogni stagione offre al visitatore immense possibilità di divertimento, relax e di gustare le specialità tipiche della zona. Le Dolomiti rappresentano un vero e proprio paradiso per gli appassionati di sport e attività fisica nella natura.
Sono tante le proposte in grado di soddisfare le esigenze di tutti coloro che amano l'avventura. Oltre ai fantastici sentieri escursionistici e per mountain bike, ci sono anche tante altre possibilità per essere attivi: dal canyoning al paracadutismo e, per gli amanti degli sport invernali, sci, snowboard, sci di fondo, slittino e pattinaggio sul ghiaccio. Dolomiti di Brenta, Latemar-Catinaccio, Marmolada e Pale di San Martino offrono scenari unici al mondo e innumerevoli occasioni per sciatori ed alpinisti.
La meravigliosa natura delle valli dolomitiche non è l'unica attrazione ma anche i suoi pittoreschi e antichi paesini con le loro chiese, castelli, fortezze e la loro cultura e storia, meritano sicuramente di essere scoperti. Nel corso dell'anno le Dolomiti ospitano un gran numero di interessanti eventi come i mercatini di Natale, la coppa del mondo di sci, mostre, concerti e tanto altro ancora.